Selecciones abiertas

Status: Abierto

TECNICO JUNIOR GESTIONE UTENTI INDUSTRIALI

Posti disponibili: 1
Descripción:

Brianzacque S.r.l., società a totale partecipazione pubblica, incaricata – secondo il modello dell’in house providing – di occuparsi della gestione del servizio idrico integrato all’interno del territorio della Provincia di Monza e Brianza, ricerca n. 1 Tecnico Junior Gestione Utenti Industriali presso il Settore Acque Reflue e Protezione Ambientale

 

PRINCIPALI RESPONSABILITÀ

La risorsa, inserita nel Settore Gestione Utenti Industriali, avrà il compito di garantire il necessario supporto tecnico, sia in fase di programmazione che di esecuzione dei controlli e sopralluoghi presso le imprese del territorio, sia nella predisposizione di pareri tecnici per autorizzazioni allo scarico.

Il settore si occupa dei controlli e delle indagini ambientali sul territorio, della verifica degli scarichi idrici a partire dallo studio dei processi industriali in cui sono utilizzate le acque, dei sistemi di depurazione adottati; indaga le sostanze chimiche emergenti, l’adeguatezza alle normative vigenti e ai valori limite di emissione dando indicazioni anche prescrittive. Si interfaccia con gli enti di controllo (quali ARPA, Regione/Provincia e Autorità d’ambito) e collabora al bisogno con le forze di polizia; individua progetti di indagine, smartizzazione e utilizzo di intelligenza artificiale, test di sensoristiche in rete e sistemi di campionamento automatico e interviene nel caso di emergenze ambientali segnalate sul territorio in sinergia con i settori tecnici aziendali (fognatura/acquedotto/depurazione).

Verrà garantita adeguata formazione continua, addestramento e affiancamento al personale senior del settore, e la dotazione di abbigliamento e DPI necessari alle attività di campo, nonché dei mezzi adeguati in particolare se in assenza di esperienza.

A titolo esemplificativo e non esaustivo si riportano alcune delle attività:

             Assistenza all’effettuazione del piano controlli scarichi industriali e di rete;

             Assistenza alla gestione della strumentazione di campionamento e monitoraggio in rete e presso gli impianti (autocampionatori, sonde, analisi con sistemi portatili di misura);

             Supporto nelle fasi di gestione pratiche autorizzative ed espressione pareri tecnici;

             Supporto per attività raccolta ed analisi dati chimico fisici;

             Supporto per lo sviluppo di progetti di mappatura ambientale e individuazione inquinanti emergenti sul territorio (PFAS, Farmaci, Microplastiche ecc);

             Supporto per la validazione dati analitici e volumetrici;

             Campionamento e analisi reflui;

             Stesura rapporti di campionamento;

             Supporto per attività sperimentali e progetti pilota finalizzati all’efficientamento del trattamento acque reflue.

REQUISITI DI AMMISSIONE:

-               essere in possesso della laurea triennale in Ingegneria Chimica (L09) o Ingegneria per l’ambiente e il territorio (L07) o Chimica (L27) o Chimica Industriale (L27) o Scienze e Tecnologie Chimiche (L27) o Scienze e Tecnologie forestali e ambientali (L32) o equiparate ex DM 509/99;

-                 patente di guida – categoria B.

Oltre a quanto indicato sull’avviso di selezione.

 

REQUISITI PREFERENZIALI:

-               Possesso della Laurea Magistrale coerente con il titolo di studio richiesto tra i requisiti all’art.1, lettera d);

-               Conoscenza base della normativa ambientale;

-               Abilità nell’utilizzo del pacchetto Office;

-               Esperienza in attività di campionamento acque;

-               Esperienza, anche operativa, in ambito conduzione e manutenzione di impianti di trattamento acque (depurazione);

-               Esperienza in tecniche di analisi di laboratorio;

-               Conoscenza teorica trattamento delle acque reflue.

COME CANDIDARSI

Per proporre la propria candidatura - entro e non oltre il 15/09/2025 - è necessario seguire le indicazioni contenute nell'avviso integrale pubblicato nella sezione "Lavora con Noi" del sito www.brianzacque.it – Altre forme di candidatura non verranno prese in considerazione.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Sede di lavoro: Monza (MB) Viale Enrico Fermi 105

Contratto a tempo indeterminato

Livello di inquadramento 5° del CCNL Unico del Settore Gas-Acqua.

La ricerca è rivolta ai candidati di entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006) ed in rispetto del principio delle pari opportunità (L. 903/77).

L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.

Recepción de solicitudes
18/06/2025 - 15/09/2025

CYBERSECURITY SPECIALIST

Posti disponibili: 1
Ruolo: RESPONSABILE RETE E EXTERNAL SERVICES
Descripción:

Brianzacque S.r.l., società a totale partecipazione pubblica, incaricata – secondo il modello dell’in house providing – di occuparsi della gestione del servizio idrico integrato all’interno del territorio della Provincia di Monza e Brianza, ricerca n. 1 Cybersecurity Specialist presso il Settore Information Technology

 

PRINCIPALI RESPONSABILITÀ

La risorsa, inserita nella Direzione Digital_HUB - Ufficio Rete & External Services, a titolo esemplificativo e non esaustivo, avrà il compito di:

             Presidiare l’operatività dei sistemi di Cybersecurity;

             Supportare le attività di progettazione, implementazione e gestione di soluzioni di sicurezza informatica in ambito sistemi, reti e architetture IT e OT;

             Garantire l’efficace monitoraggio della gestione del ciclo di vita delle utenze informatiche e delle abilitazioni, dei meccanismi SSO multi-cloud nonché il monitoraggio delle attività degli amministratori di sistema;

             Garantire la protezione dei sistemi (hardening, patching), delle banche dati, delle applicazioni, delle postazioni utente e dei dispositivi mobili aziendali sia in fase di progettazione (Security by Design) che in fase di esercizio (Vulnerability Management);

             Garantire la gestione degli incidenti di sicurezza in collaborazione con il SOC;

             Garantire la protezione dei canali di comunicazione e la gestione dei relativi certificati TLS;

             Assicurare l’implementazione e la manutenzione dei controlli di sicurezza a fini di compliance a normative e standard a livello aziendale, nazionale e internazionale.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE:

-               Diploma quinquennale di scuola media superiore e contestuale esperienza in analoga mansione di almeno 2 anni oppure Laurea in Ingegneria dell’Informazione (L 08), Ingegneria Industriale (L 09), Scienze e tecnologie informatiche (L 31), Informatica (LM 18), Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27), Ingegneria Gestionale (LM 31), Ingegneria Informatica (LM 32), Sicurezza Informatica (LM 66) o equiparate ex DM 509/99 e contestuale esperienza in analoga mansione di almeno 1 anno

-             patente di guida – categoria B.

Oltre a quanto indicato sull’avviso di selezione.

 

REQUISITI PREFERENZIALI:

-               Esperienza pregressa in attività di gestione di progetti in ambito di Sicurezza Informatica;

-               Ottima conoscenza della lingua inglese:

-               Conoscenza del pacchetto Office;

-               Conoscenza di apparati e software di sicurezza (Firewall, Sistemi ATP, Antispam, Antivirus);

-               Il possesso di certificazioni ufficiali in ambito IT Security (CISM, CISSP (ISC)2, CISA lato ISACA o analoghe);

-               Conoscenza dei meccanismi di cifratura e gestione dei certificati TLS delle principali architetture di Certification Authority;

-               Conoscenza dei protocolli di autenticazione/Federazione LDAP/s, OAUTH, SAML;

-               Conoscenza in materia di ISO 27001, ISO 31000, ISO 22301, GDPR, IEC 62443, ISO 29134, ISO 29151, ISO 29100.

 

COME CANDIDARSI

Per proporre la propria candidatura - entro e non oltre il 09/07/2025 - è necessario seguire le indicazioni contenute nell'avviso integrale pubblicato nella sezione "Lavora con Noi" del sito www.brianzacque.it – Altre forme di candidatura non verranno prese in considerazione.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Sede di lavoro: Monza (MB) Viale Enrico Fermi 105

Contratto a tempo indeterminato

Livello di inquadramento 7° del CCNL Unico del Settore Gas-Acqua.

La ricerca è rivolta ai candidati di entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006) ed in rispetto del principio delle pari opportunità (L. 903/77).

L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.

Recepción de solicitudes
09/06/2025 - 09/07/2025