INGEGNERE JUNIOR ACQUEDOTTO

- Selezione conclusa con esito positivo -

07/02/2025 - 09/03/2025

Available positions: 1
Role: SPECIALISTA EFFICIENTAMENTO IMPIANTI
Nations: Italy
Description:

Brianzacque S.r.l., società a totale partecipazione pubblica, incaricata – secondo il modello dell’in house providing – di occuparsi della gestione del servizio idrico integrato all’interno del territorio della Provincia di Monza e Brianza, ricerca n. 1 Ingegnere Junior Acquedotto

 

PRINCIPALI RESPONSABILITÀ

La risorsa, inserita nel Settore Acquedotto – Unità Organizzativa Impianti, avrà il compito di garantire il necessario supporto tecnico per lo sviluppo e l’attuazione dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua), l’efficientamento dei processi di trattamento e della rete di distribuzione mediante l’utilizzo e l’aggiornamento della modellazione.

Collaborerà con i Responsabili delle Unità Operative, con i Direttori Lavori e Direttori in Esecuzione, con i Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP/CSE) nella gestione operativa, contabile e di normativa degli appalti assegnati e relativi cantieri, garantendo il monitoraggio costante ed efficiente dell’avanzamento lavori nel rispetto dei target temporali, quantitativi e qualitativi fissati per la realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR entro dicembre 2025, con specifico riferimento all’intervento M2C4-I4.2_082 di riduzione perdite e distrettualizzazione, sviluppo e la diffusione dello smart metering, il monitoraggio dei distretti idrici digitalizzati unitamente agli interventi di riqualificazione delle condotte e modulazione delle pressioni di esercizio degli acquedotti

 

Le attività previste sono le seguenti:

- garantire il rispetto del cronoprogramma di sviluppo dei Water Safety Plans (WSP), interagendo con i gruppi di lavoro composti da personale aziendale ed esterno all’azienda e producendo la documentazione di piano necessaria;

- garantire lo sviluppo, la verifica e l’innovazione delle matrici di rischio infrastrutturale, analitico e di sistema idraulico coordinando l’attività delle unità operative e Settori facenti parte del Team WSP;

- sperimentare nuove tecnologie correlate alla riduzione del rischio sanitario individuato con i WSP e al monitoraggio analitico in continuo (Early Warning System);

- efficientare i processi di trattamento delle acque captate;

- costruire il piano degli interventi necessari per la riduzione del rischio e garantirne l’attuazione nell’ambito degli investimenti inseriti nel programma d’ambito;

- adottare, sviluppare e rinnovare i modelli informatici delle reti di distribuzione al fine di gestire le pressioni riducendo le perdite ed il fabbisogno energetico;

- sperimentare nuove tecnologie di individuazione perdite occulte e risanamento delle condotte idriche.

- garantire il monitoraggio remoto in continuo dei bilanci idrici di distretto idrico mediante l’utilizzo e lo sviluppo del Water Management System;

- garantire il monitoraggio di efficienza delle stazioni di pompaggio;

- garantire il supporto per redazione di specifiche tecniche e reportistica.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE:

 

Essere in possesso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’ambiente ed il Territorio (LM35) o Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (LM23) o equivalente per precedenti ordinamenti

 

Essere in possesso della patente di guida – categoria B.

Oltre a quanto indicato nell’avviso di selezione

REQUISITI PREFERENZIALI:

1. Conoscenze, anche a livello universitario, in ambito della sicurezza alimentare e la continuità dell’approvvigionamento idro – potabile, desumibili dal CV;

2. Conoscenze, anche a livello universitario, in temi inerenti alla riduzione della dispersione idrica e dell’energia utilizzata per l’approvvigionamento idro - potabile, desumibili da CV;

3. Conoscenze, anche a livello universitario, in temi inerenti ai trattamenti delle acque ad uso potabile, desumibili da CV;

4. Conoscenze, anche a livello universitario, in temi inerenti alla progettazione e la manutenzione degli acquedotti e/o delle opere civili ed elettromeccaniche connesse, desumibili da CV;

5. Conoscenze, anche a livello universitario, in temi inerenti alla modellazione delle reti idriche, desumibili da CV;

6. Essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere;

 

COME CANDIDARSI

Per proporre la propria candidatura - entro e non oltre il 09/03/2025 - è necessario seguire le indicazioni contenute nell'avviso integrale pubblicato nella sezione "Lavora con Noi" del sito www.brianzacque.it – Altre forme di candidatura non verranno prese in considerazione.


ULTERIORI INFORMAZIONI

Sede di lavoro: Cesano Maderno (MB), Via Novara 27/29

Contratto a tempo indeterminato

Livello di inquadramento 5° del CCNL Unico del Settore Gas-Acqua.

La ricerca è rivolta ai candidati di entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006) ed in rispetto del principio delle pari opportunità (L. 903/77). L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.

Required Skills:

ACQUEDOTTI - Conoscenza e capacità di intervento su infrastrutture, macchine, materiali e componentistica dei sistemi di acquedotto (Eccellente)


APPALTI - Conoscenza e applicazione dell’assetto normativo della materia degli appalti e dei contratti pubblici (codice e provvedimenti collegati) e delle procedure interne ad essi collegati (Eccellente)


CONDUZIONE IMPIANTI - Saper agire sui parametri di esercizio degli impianti e individuare anomalie e guasti risolvendole, anche in remoto (Eccellente)


LAVORI PUBBLICI - Conoscenza e applicazione delle logiche e procedure di preventivazione e consuntivazione dei lavori (Eccellente)


MODELLAZIONE - Conoscenza e utilizzo delle logiche di modellazione idraulica (Eccellente)


MONITORAGGIO IMPRESE - Monitoraggio delle verifiche eseguite sulle imprese in cantiere e del rispetto dei contratti di appalto e degli adempimenti relativi alla sicurezza in cantiere (Eccellente)


PROCESSI E PROCEDURE - Conoscenza e applicazione dei processi operativi aziendali e delle relative procedure (Eccellente)


RICERCA E RIDUZIONE PERDITE - Conoscenze e applicazione delle tecniche di ricerca e riduzione perdite acquedotto (Eccellente)


SICUREZZA SUL LAVORO - Conoscenza e applicazione delle normative e delle procedure aziendali in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (Eccellente)


TRATTAMENTO ACQUE - Competenza nei sistemi e nelle tecnologie di trattamento acque (Eccellente)


UTILIZZO STRUMENTI INFORMATICI - Utilizzo sistemi informativi aziendali e di produttivita' individuale (Eccellente)

Download attachments